La Coop. “San Leo” nasce a Bova (RC) nel 1990 con la difficile missione di promuovere, valorizzare e rendere fruibile il patrimonio ambientale e culturale dell’Area Greca del Parco Nazionale dell’Aspromonte, in una prospettiva di turismo e di sviluppo sostenibile a stretto contatto con la natura e la cultura tradizionale. Più di 30 anni di lento cammino tra i sentieri dell’Aspromonte, di Ristorazione e Ospitalità Diffusa!
Cosa Facciamo
Organizziamo numerose attività sia in campo escursionistico sia in campo culturale e nel tempo ci siamo affermati come nodo centrale del turismo rurale e come grandi sostenitori della riscoperta e della valorizzazione della storia e delle bellezze dell’Aspromonte.
Gestiamo un particolare sistema di accoglienza denominato “Ospitalità Diffusa”. Il soggiorno nelle case abitate, o di proprietà delle famiglie del luogo permette ai visitatori di vivere appieno la “philoxenia”, l’ospitalità sacra e amichevole degli antichi greci. Continua…
Il nostro Ristorante Grecanico, aperto nel 1999, offre buffet rustici, pranzi e cene a base di prodotti tipici in un’atmosfera allegra ed accogliente. Il ristorante si occupa anche della preparazione dei pranzi al sacco e del vitto per gli escursionisti. Continua…
Proponiamo pacchetti di trekking e cammini personalizzati, da 1 a 8 giorni, che mirano a rendere i partecipanti protagonisti di un’avventurosa sfida alla scoperta della semplicità e delle meraviglie della natura solitaria ed incontaminata, delle capacità espressive degli artigiani, delle usanze e dei riti dei pastori attraverso i ritmi genuini del cammino a piedi.
Per scoprire il territorio e la cultura mediterranea in modo alternativo organizziamo viaggi a piedi, con gli asini, in mountain-bike e trekking invernali sulla neve. Stiamo inoltre progettando un percorso escursionistico che permetta anche a persone diversamente abili di conoscere il Parco Nazionale dell’Aspromonte. Continua….
Trekking e Noleggio Mountain Bike Presso la Cooperativa San Leo potrete noleggiare delle ottime Mountain Bike. Sarà così possibile scoprire questa splendida terra attraverso itinerari personalizzati per ogni esigenza, ideati e accompagnati dalle nostre guide e dalle guide di Naturaliter. Percorrendo prevalentemente piste sterrate, attraversando boschi, fiumare, caratteristici borghi e godendo di panorami straordinari vi porteremo a scoprire questo angolo del Sud Italia con le sue soprese davvero infinite!Si parte dal cuore verde dell’Aspromonte per poi, dopo aver raggiunto la vetta del Montalto (1956mt), proseguire verso lo Jonio, in un “aspro” paesaggio completamente diverso, toccando luoghi di grande fascino e antiche tradizioni culturali e gastronomiche.
Ristorazione, Ospitalità Diffusa, Trekking e Cammini nel Parco Nazionale dell'Aspromonte