Proponiamo pacchetti di trekking e cammini personalizzati, da 1 a 8 giorni, che mirano a rendere i partecipanti protagonisti di un’avventurosa sfida alla scoperta della semplicità e delle meraviglie della natura solitaria ed incontaminata, delle capacità espressive degli artigiani, delle usanze e dei riti dei pastori attraverso i ritmi genuini del cammino a piedi.
Per scoprire il territorio e la cultura mediterranea in modo alternativo organizziamo viaggi a piedi, con gli asini, in mountain-bike e trekking invernali sulla neve. Stiamo inoltre progettando un percorso escursionistico che permetta anche a persone diversamente abili di conoscere il Parco Nazionale dell’Aspromonte.
Le nostre guide sono associate all’AIGAE (Ass.Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) e Guide Ufficiali ed Esclusive del Parco Nazionale dell’Aspromonte.
Alcune delle nostre proposte escursionistiche:
Trekking Grecanico in Aspromonte
Il trekking Gecanico offre la possibilità di conoscere un angolo del Sud Italia lontano da un turismo di massa, dove la “grecità” è ancora vissuta nei volti della gente, nell’idioma greco che ancora si ascolta nei pittoreschi borghi di Gallicianò, Bova e Roghudi, nei ruderi delle infinite chiesette bizantine e nella musica tradizionale.
Durata: 8 giorni / 7 notti, ma eventualmente anche adattabile a seconda delle esigenze e tempo disponibile.
Difficoltà: si tratta di un cammino di media difficoltà.
Periodo consigliato: tutto l’anno
Viaggio: arrivo e partenza dalla stazione Fs o aeroporto di Reggio Calabria
Per ricevere il programma dettagliato: cooperativasanleo@gmail.com
Il Sentiero dell’Inglese
Sulle orme del viaggiatore inglese Edward Lear, che nel 1847 percorse a piedi la Calabria, questo cammino ha inizio a Pentedattilo per concludersi a Staiti. 7 tappe che portano da un paese all’altro, tra fiumare, bergamotti e tanta genuina ospitalità! E’ possibile percorrere l’intero cammino in autonomia (www.sentierodellinglese.it), la nostra proposta prevede l’organizzazione e la fornitura di tutti i servizi ovvero vitto e alloggio, guida e transfert bagagli.
Durata: 8 giorni / 7 notti.
Difficoltà: si tratta di un cammino di media difficoltà con due tappe più impegnative.
Periodo consigliato: tutto l’anno
Viaggio: arrivo e partenza dalla stazione Fs o aeroporto di Reggio Calabria
Per ricevere il programma dettagliato: cooperativasanleo@gmail.com
Selvaggio Aspromonte
L’Aspromonte vi affascinerà con le sue innumerevoli e suggestive cascate, i corsi d’acqua e le gole fluviali, i giganteschi Monoliti che ricordano la Cappadocia, fitti boschi con alberi giganteschi e secolari, e tanta, ma tanta ed abbondante cucina tradizionale dai forti sapori. Le tappe, abbastanza impegnative, offrono la possibilità di conoscere il cuore impervio e sconosciuto del Parco Nazionale dell’Aspromonte.
Durata: 8 giorni / 7 notti.
Difficoltà: si tratta di un cammino impegnativo e da vivere con un minimo di spirito di avventura.
Periodo consigliato: da Maggio a Settembre
Viaggio: arrivo e partenza dalla stazione Fs o aeroporto di Reggio Calabria
Per ricevere il programma dettagliato: cooperativasanleo@gmail.com
Se siete un’associazione escursionistica, un CRAL aziendale, una sezione del CAI, o un gruppo di amici, contattateci, cercheremo di costruire un viaggio su misura e personalizzato. In collaborazione con il nostro partener Naturaliter vi organizzereremo l’intero viaggio compreso di tutti i servizi.
Prossimi viaggi a piedi con posti disponibili:
– dal 04 Marzo al 11 Marzo 2023 – Il Sentiero dell’Inglese (completo)
– dal 30 Aprile al 07 Maggio 2023 – Il Sentiero dell’Inglese
– dal 16 Settembre al 23 Settembre 2023 – Cammina le spiagge dello Jonio (Aspromonte)
– dal 28 Ottobre al 04 Novembre 2023 – Il Sentiero dell’Inglese
Contattateci per maggiori informazioni e programma.
E-mail: cooperativasanleo@gmail.com
Telefono: +39 347 30 46 799 (Andrea Laurenzano)






